I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Abstract: Falene che si fingono morte quando arriva loro l'ultrasuono emesso dai pipistrelli predatori e altre curiosità e fenomeni naturali riguardanti piante, insetti e altri animali. Come mai gli australiani hanno dedicato una statua a una palla di cacca? Avete mai sentito parlare delle rane d'oro? E delle capre-ragno? La natura ha mille storie da raccontare, tante quanti sono i fili invisibili che collegano tra loro gli esseri viventi. Storie incredibili e divertenti che vi faranno scoprire tutti i "pasticci" combinati dagli uomini per non aver rispettato il delicato equilibrio degli ecosistemi. Tra esperimenti e fatti bizzarri, un'introduzione all'ecologia per tutti gli appassionati di scienza e gli amanti della natura! Età di lettura: da 10 anni. Con schede riassuntive e notizie su autore e illustratrice.
Titolo e contributi: I fili invisibili della natura / Gianumberto Accinelli ; illustrazioni di Serena Viola
Pubblicazione: Roma : Lapis, 2017
Descrizione fisica: 204 p. : ill. color. ; 19 cm
ISBN: 978-88-7874-531-5
Data:2017
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 5 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
IC S. Salacone- Balzani | 508/ACC | 016BAL0-105 | Su scaffale | Disponibile | |
BiblioFeB - IC Falcone e Borsellino | 508 ACC | 078FEB0-2715 | Su scaffale | Disponibile | |
IC Solidati Tiburzi - Cardarelli |
|
067CAR0-4262 | Su scaffale | Prestito locale | |
IC Belforte del Chienti - Palatucci | L1 570 ACC FIL | 091-PAL-4740 | Su scaffale | Disponibile | |
IC Nando Martellini - Roma | Impariamo 508 ACC | 085MAR0-2632 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag