I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Abstract: Mentre un treno la sta deportando con la madre e altri ebrei ad Auschwitz una bambina incrocia il suo sguardo con quello di un coetaneo polacco nascosto tra i campi. Lungo la strada gli occhi della bambina si incontrano con quelli di un bambino che dal ciglio della strada guarda incuriosito i treni sfrecciare. I due si salutano con la mano e il racconto della storia passa a quest?ultimo, che chiede a sua madre il perché di quel viaggio. Due bambini, due madri, due punti di vista. È difficile trovare le parole adatte per spiegare l?olocausto ai giovanissimi. È difficile pure trovare le immagini adeguate. Questo libro, per l?eleganza delle immagini e il candore del linguaggio, è riuscito perfettamente nell?intento. Età di lettura: da 8 anni. Con una poesia, notizie su autrice e illustratrice.
Titolo e contributi: La bambina del treno / Lorenza Farina ; illustrazioni di Manuela Simoncelli
Pubblicazione: Milano : Edizioni Paoline, 2010
Descrizione fisica: [28] p. : in gran parte ill. color. ; 31 cm
ISBN: 978-88-315-3850-3
Data:2010
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 4 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra | Simbolo |
---|---|---|---|---|---|---|
IC M. Russo - Scuola Primaria Torsiello - Roma | Biblioteca NF-15-FAR | 049PTO0-198 | Su scaffale | Disponibile |
![]() |
|
BiblioFeB - IC Falcone e Borsellino | SI. FAR | 078FEB0-2653 | Su scaffale | Disponibile |
![]() |
|
IC Belforte del Chienti - Palatucci | MEM FAR BAM | 091-PAL-3784 | Su scaffale | Disponibile |
![]() |
|
IC Elisa Scala - Motta Camastra | NARRATIVA RAGAZZI FAR | 017MOT0-3246 | Su scaffale | Disponibile |
![]() |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag