I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Abstract: Bambini che vendono il proprio cervello in cambio di macchine per fare i compiti, trenini cosi piccoli dove per alloggiare i signori grassi sono previsti appositi rigonfiamenti e altro ancora in 43 storie fantastiche. Grazie a Gianni Rodari la letteratura per l'infanzia è stata sottratta al limbo di una produzione minore e restituita, nella sua affascinante complessità, alla storia della letteratura e a quella della pedagogia; il percorso dello scrittore di Omegna non si configura, però, come accomodante itinerario nei luoghi letterari dell'ironia, del paradosso e ancor meno si caratterizza come sentiero tutto interno all'attivismo pedagogico italiano, ma assume via via i segni della contemporaneità, dell'inquietudine, della tensione morale, della coraggiosa protesta civile. L'umorismo dell'assurdo, il gioco della dissacrazione dei luoghi comuni, gli stravolgimenti del linguaggio altro non sono che l'invito reiterato a liberarci dagli schemi, dai pregiudizi, dal conformismo per guardare più lontano; in un momento storico in cui i punti di riferimento morali e civili sembrano smarriti i libri di Rodari ci indicano, anche al di là della felice invenzione e del piacere della lettura, le strade della tolleranza, le vie dell'amicizia sulle quali converrà incamminarci se vogliamo ancora scommettere sul futuro delle nuove generazioni. Età di lettura:da 6 anni. Con notizie sull'autore.
Titolo e contributi: Fiabe lunghe un sorriso / Gianni Rodari ; illustrazioni di Sophie Fatus
Pubblicazione: San Dorligo della Valle : Einaudi ragazzi, 2010
Descrizione fisica: 164 p. : ill. color. ; 21 cm
ISBN: 978-88-7926-809-7
Data:2010
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 13 copie, di cui 2 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra | Simbolo |
---|---|---|---|---|---|---|
La biblioteca di Elisa | Biblioteca di Elisa NARRATIVA RAGAZZI ROD | 017ELI0-1155 | Su scaffale | Disponibile |
![]() |
|
Bibliopoint A.Tarducci - IC S. Salacone- Roma | Biblioteca ragazzi FAVOLE E FIABE/ROD | 016TAR0-1287 | Su scaffale | Disponibile |
![]() |
|
BiblioFeB - IC Falcone e Borsellino | FF. ROD | 078FEB0-20 | In prestito | 16/02/2020 |
![]() |
|
IC Belforte del Chienti - Palatucci | S. ROD FIA | 091-PAL-13 | Su scaffale | Disponibile |
![]() |
|
IC Solidati Tiburzi - Cardarelli |
|
067CAR0-2875 | In prestito | 30/12/2023 |
![]() |
|
853.92 R ROD FIA | Su scaffale | Disponibile |
![]() |
|||
IC Solidati Tiburzi - Vaccari |
|
067VAC0-8 | Su scaffale | Prestito locale |
![]() |
|
IC Villaggio Prenestino - Rossini | NARRATIVA RAGAZZI ROD | 001ROS-1381 | Su scaffale | Disponibile |
![]() |
|
IC Elisa Scala - Motta Camastra | NARRATIVA RAGAZZI ROD | 017MOT0-3177 | Su scaffale | Disponibile |
![]() |
|
IC Nando Martellini - Roma | Infanzia 853.9 ROD | 085MAR0-1915 | Su scaffale | Disponibile |
![]() |
|
853 ROD FIABE | 007AMATO-70 | Su scaffale | Disponibile |
![]() |
||
IC Villaggio Prenestino - Chizzolini | GIANNI RODARI ROD | 097CHI0-1943 | Su scaffale | Disponibile |
![]() |
|
IC S. Salacone- Balzani | FAVOLE E FIABE/ROD | 016BAL0-1387 | Su scaffale | Disponibile |
![]() |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag