I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Abstract: Quando Anne inizia il suo diario, nel giugno 1942, ha appena compiuto tredici anni. Poche pagine, e all'immagine della scuola, dei compagni e di amori più o meno immaginari, si sostituisce la storia della lunga clandestinità: giornate passate a pelare patate, recitare poesie, leggere, scrivere, litigare, aspettare, temere il peggio. "Vedo noi otto nell'alloggio segreto come se fossimo un pezzetto di cielo azzurro circondati da nubi nere di pioggia", ha il coraggio di scrivere Anne. Obbedendo a una sicura vocazione di scrittrice, Anne ha voluto e saputo lasciare testimonianza di sé e dell'esperienza degli altri clandestini. La prima edizione del Diario subì tuttavia non pochi tagli, ritocchi, variazioni. Ora il testo è stato restituito alla sua integrità originale, e ci consegna un'immagine nuova: quella di una ragazza vera e viva, ironica, passionale, irriverente, animata da un'allegra voglia di vivere, già adulta nelle sue riflessioni. Questa edizione, a cura di Frediano Sessi - ora arricchita di una nuova prefazione di Eraldo Affinati - offre anche una ricostruzione degli ultimi mesi della vita di Anne e della sorella Margot, sulla base di testimonianze e documenti raccolti in questi anni.
Titolo e contributi: Diario : l'alloggio segreto, 12 giugno 1942-1. agosto 1944 / Anne Frank ; a cura di Otto Frank e Mirjam Pressler ; prefazione di Eraldo Affinati ; con uno scritto di Natalia Ginzburg ; traduzione di Laura Pignatti ; edizione italiana e appendice a cura di Frediano Sessi
Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2009
Descrizione fisica: XXVIII, 356 p. ; [1] ill. ; 21 cm.
Serie: Super ET
ISBN: 978-88-06-21928-4
Data:2009
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Olandese (lingua dell'opera originale)
Paese: Italia
Sono presenti 11 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra | Simbolo |
---|---|---|---|---|---|---|
Bibliopoint A.Tarducci - IC S. Salacone- Roma | 833 / FRA | 016TAR0-4238 | Su scaffale | Disponibile |
![]() |
|
La biblioteca di Elisa | Biblioteca di Elisa NARRATIVA RAGAZZI FRA | 017ELI0-6459 | Su scaffale | Disponibile |
![]() |
|
IISS Romanazzi - Bari | 5 - C - 480 | 063ROM0-10791 | Su scaffale | Disponibile |
![]() |
|
La biblioteca di Elisa | Biblioteca di Elisa NARRATIVA RAGAZZI FRA | 017ELI0-22101 | In prestito | 02/04/2022 |
![]() |
|
IC Parco della Vittoria - Sede - Roma | romanzi e racconti FRA | 076VIT0-2768 | Su scaffale | Disponibile |
![]() |
|
IC Belforte del Chienti - Fellini | MEM FRA DIA | 090-FEL-1473 | Su scaffale | Disponibile |
![]() |
|
IC Belforte del Chienti - Palatucci | MEM FRA DIA | 091-PAL-2449 | Su scaffale | Disponibile |
![]() |
|
IC Belforte del Chienti - Palatucci | C8 FRA DIA | 091-PAL-3279 | Su scaffale | Disponibile |
![]() |
|
IC Belforte del Chienti - Palatucci | C8 FRA DIA | 091-PAL-3280 | Su scaffale | Disponibile |
![]() |
|
IC Belforte del Chienti - Palatucci | C8 FRA DIA | 091-PAL-3281 | Su scaffale | Disponibile |
![]() |
|
IC Nicolai - San Cleto - Roma | MEMORIA-GUERRE FRA | 068CLE0-2951 | Su scaffale | Disponibile |
![]() |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag